Il tuo avvocato di fiducia per ricorso INPS 104 e divorzi/separazioni

Sostengo famiglie e tutori con soluzioni legali semplici e chiare.

TORINO e PROVINCIA

Esperta in Amministrazione di Sostegno e Invalidità

Avv. Noemi Adele Girardi

Compila il modulo per una prima Consulenza

I MIEI PUNTI DI FORZA:

Consulenza Personalizzata

Ogni caso è unico: creiamo insieme una strategia legale per il tuo sostegno.

Supporto ai Tutori

Ti aiutiamo a comprendere e gestire il tuo ruolo di tutor con chiarezza.

Gestione dei Beni

Ti guidiamo nella gestione dei beni per l’amministrazione di sostegno.

Affiancamento Completo

Dalla nomina del tutor alle pratiche legali, ti supportiamo in ogni fase.

Difesa dei Diritti

Proteggiamo i diritti di chi necessita di tutela con serietà e professionalità.

Domande frequenti

Su amministrazione di sostegno e domanda di invalidità

Cos'è l'amministrazione di sostegno?

È uno strumento legale creato per aiutare persone fragili che non possono gestire da sole aspetti personali, economici o patrimoniali. Viene affidata a un amministratore nominato dal giudice.

Sarà mia cura redigere il ricorso per ottenere i diritti di cui fa capo la legge 104.

L’amministratore assiste la persona nelle decisioni quotidiane, rappresenta i suoi interessi legali e gestisce i beni, sempre rispettando le indicazioni stabilite dal giudice.

Con il riconoscimento dell’invalidità civile vengono concessi vari benefici (che dipendono dalla percentuale di invalidità riconosciuta) le principali sono:

  • pensione di invalidità
  • agevolazioni fiscali varie
  • indennità di accompagnamento e frequenza

Se il ricorso viene accolto, la persona ottiene:

  • il riconoscimento della percentuale di invalidità corretta;

  • eventuali benefici economici arretrati (spesso anche per più mesi);

  • accesso a servizi e prestazioni prima negate;

Il tempo varia in base al tribunale, ma in genere, dopo il deposito della richiesta e la valutazione dei documenti, la nomina avviene entro alcune settimane.

Sono necessari documenti personali (carta d’identità, codice fiscale), certificati medici che attestino lo stato di salute e l’incapacità della persona, e una lista dei beni e delle risorse economiche.

I costi comprendono le spese legali, i certificati medici e le tasse di tribunale. Con il supporto di un avvocato, è possibile ottimizzare tempi e costi.

Se la commissione medica INPS non riconosce l’invalidità o assegna una percentuale inferiore rispetto a quella attesa, è possibile proporre ricorso entro 6 mesi. Il ricorso può essere amministrativo oppure giudiziario e deve essere motivato da nuova documentazione clinica e perizie aggiornate.

In caso di accoglimento le spese legali vengono riconosciute dall’INPS. 

E pertanto, il cliente non dovrà anticipare alcuna spesa per avviare la pratica.

RICORSO RICHIESTA INVALIDITÀ

Come funziona?

1. Il cliente presenta la richiesta di invalidità

2. L’INPS declina la richiesta di invalidità

3. La soluzione è rivolgersi a un avvocato (ed è qui che entro in gioco io!)

4. L’avvocato valuta la fattibilità del ricorso INPS

5. L’avvocato, in base alla fattibilità informa il cliente sul procedimento in tribunale

Redazione e Verifica della documentazione legale per presentare la domanda di invalidità e supporto durante la visita medica e per l’esame previsto.

Ti aiuterò nel compilare tutti i documenti per presentare la richiesta, così da evitare qualunque imprevisto. In caso di accoglimento della richiesta, tutte le spese verranno coperte dall’INPS, pertanto non vi sarà alcun costo da sostenere.

Sarà mia cura redigere il ricorso per ottenere i diritti di cui fa capo la legge 104.

SEPARAZIONI E DIVORZI

Qual è la tua situazione? Ecco le casistiche su cui posso aiutarti

1. SEPARAZIONE CONSENSUALE
Volete procedere con la separazione e vi siete accordati su tutti gli aspetti principali come: casa, figli, capitali ecc...
In caso di separazione consensuale depositerò l'accordo di separazione e mi accerterò che la procedura ti tuteli.
2. SEPARAZIONE GIUDIZIALE
Volete procedere con la separazione ma mancano accordi sugli aspetti importanti, è necessaria quindi una separazione giudiziaria in cui il giudice suddividerà i beni.
In caso di separazione giudiziale raccoglierò la documentazione a tuo supporto e presenterò ricorso al tribunale tutelando i tuoi diritti e tenendoti aggiornato sull'andamento della procedura legale.
3. DIVORZIO CONSENSUALE
Vi siete già separati e accordati per la separazione dei beni ma volete divorziare.
In caso di divorzio consensuale depositerò il ricorso di divorzio, gestirò il rapporto con il tribunale o l'ufficio di stato civile e vi terrò aggiornato fino alla fine della procedura.
4. DIVORZIO GIUDIZIALE
Vi siete già separati ma non riuscite a trovare un accordo per il divorzio.
In caso di divorzio giudiziale Rivedremo insieme la richiesta fatta correggendola e vi seguirò durante tutta la fase del processo, anche in tribunale. 
Inoltre, cercherò di tutelare al meglio i vostri diritti riguardo: figli, casa, beni e mantenimento.
5. SEPARAZIONI O DIVORZIO CON MINORI
Avete figli minorenni o disabili a carico e volete procedere con al separazione o il divorzio.
In caso di separazione o divorzio con minori mi impegnerò a definire un piano genitoriale equilibrato e a tutelare i tuoi diritti come genitore.
6. MODIFICA CONDIZIONI DI SEPARAZIONE/DIVORZI
Dopo la separazione vuoi cambiare condizioni ad esempio perché l'ex non rispetta gli accordi...
In caso di modifica di condizioni di divorzio o separazione valuterò la possibilità di modificare gli accordi e presenterò la richiesta al tribunale. E ti terrò aggiornato sull'andamento della procedura.

Perché scegliere me?

  • Supporto totale: vi seguirò personalmente durante tutto il processo, che sia per la presentazione di ricorso o per ottenere 104 e indennità di accompagnamento
  • Servizio professionale e trasparente: è mio interesse spiegarvi  la documentazione e il processo legale, in modo da rendervi chiaro ogni passaggio. Inoltre, vi terrò sempre aggiornato sull’andamento della procedura.
  • Servizio personalizzato: è mio dovere capire le vostre intenzioni e la vostra situazione attuale, così da rendere la procedura personalizzata sul vostro caso. 

Chi sono

Sono Noemi Adele Girardi, avvocato civilista iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino. Il mio Studio Legale offre consulenza a privati e aziende, sia in fase stragiudiziale che giudiziale, avvalendosi di una rete di esperti per un’assistenza completa anche in ambito medico e fiscale.

Il mio approccio si basa su fiducia, lealtà e trasparenza, garantendo aggiornamenti costanti al cliente. La mia priorità è difendere le persone, aiutarle a risolvere le controversie e supportarle emotivamente durante tutto il percorso legale.

Cosa dicono di me

DOVE TROVARMI

Viale regina Margherita 27, 10043 Orbassano Torino, Italia

Compila il modulo per una prima consulenza